Risultati ricerca
Chiedere il rimborso per trasporto scolastico
Il comune di Montalcino approva ogni anno un avviso riservato ai residenti della frazione di Montisi ed agli utenti con certificazione di cui alla legge 104/1992, per il rimborso pari all’eccedenza del costo sostenuto dalle famiglie per il trasposto scolastico, con servizi non comunali e la relativa tariffa dello scuolabus.
Iscriversi ai servizi bibliotecari
La biblioteca comunale è aperta al pubblico per 3 giorni a settimana, con i seguenti orari:
- lunedì dalle 9:00 alle 12:30
- martedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:00
- giovedì dalle 9:00 alle12:30 e dalle 15:30 alle 17:00
L'accesso alla biblioteca è libero ma per l'erogazione del servizio di prestito è necessario procedere all'Iscrizione sulla piattaforma Redos (Rete documentaria senese).
Per i non iscritti sarà data assistenza all'iscrizione dall'ufficio.
Beneficiare di pacchi alimentari
L'emporio alimentare "La Bottega Solidale" è un luogo a cui il cittadino accede e ha la possibilità di scegliere i prodotti alimentari di cui necessita.
Il gestore dell'emporio è la Confraternita di Misericordia di Torrenieri,
sede in Via Bindo Crocchi, 2 Loc. Torrenieri
53024 Montalcino (SI)
Per ulteriori informazioni, contatta il numero 0577845900.
Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.
Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni lapide del cimitero (celle, ossario, campo comune, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia) e hanno la stessa durata della concessione della sepoltura.